01,11,2023
Tornano gli appuntamenti con il dialetto romagnolo nella Biblioteca Malatestiana, grazie alla rassegna di “In compagnia della Romagna”, organizzata dall’associazione culturale “Te ad chi sit é fiol?”, presieduta da Leonardo Belli, in collaborazione con la Malatestiana...
01,09,2023
Giovedì 12 gennaio alle 20.30 il teatro Esperia di San Carlo accoglierà la quarta tappa dello spettacolo itinerante in dialetto, sul dialetto e per il dialetto e i dialetti della Romagna, dal titolo “Gatozli acsè par rid”. Cosa potrà trovare chi...
01,09,2023
La presentazione dell’ultimo volume di Annalisa Teodorani, una mostra ispirata alla sua opera e un nuovo appuntamento con la rassegna “Métt in poesia”. Sono le iniziative organizzate dalla Fondazione Culture Santarcangelo in occasione della Giornata nazionale del...
01,09,2023
Il 17 gennaio ricorre la “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, istituita nel 2013 dall’Unione Nazionale delle Pro Loco con il fine di salvaguardare e valorizzare queste espressioni appartenenti al nostro patrimonio culturale immateriale. Ogni anno,...
12,23,2022
Il 28 dicembre al Auditorium Comunale P.zza della Pace di Polistena (RC) alle ore 21 lo spettacolo “Mamma, piccole tragedie minimali” di Annibale Ruccello sarà messo in scena. La lingua parlata dai personaggi di Ruccello, spesso appartenenti alle classi che vivono ai...