03,24,2023
L’aragosta è il titolo del nuovo testo teatrale scritto da Francesco Gabellini, autore riccionese che da diversi anni si cimenta con la drammaturgia utilizzando la lingua dialettale romagnola. La storia racconta in maniera poetica di una solitudine domestica, di una...
03,21,2023
Sabato 25 marzo alle ore 21, la Compagnia BANDA BRUSCA di Bene Vagienna presenta la commedia in dialetto piemontese “UNICO FIGLIO DI MADRE VEDOVA”, due atti e un po’ di Germano Benincasa. Trama: siamo in casa di un candidato sindaco durante gli ultimi giorni di...
03,21,2023
Sabato 1 e sabato 15 aprile, alle ore 16.30, si terranno in sala civica due incontri dedicati al dialetto di Albinea in cui saranno presentate le ricerche di Giuliano Bagnoli. Parteciperanno lo stesso Bagnoli e i lettori ufficiali del Centro Studi sul dialetto: Franco...
03,21,2023
Al teatro dei Quercioli a Massa, il 21 marzo alle 18, si celebra la Giornata mondiale della Poesia con “Cuscì a ne saren mai soli”, nuova raccolta di poesie dello scrittore e attore Fabio Cristiani, edita da Tara Editoria. L’evento rientra nel programma...
03,16,2023
Giovedì 16 marzo, alle 17.30 in sala Codazzi della biblioteca, secondo appuntamento della rassegna “Sguardi di donne – un percorso di scrittura al femminile” con la presentazione del libro di poesie in dialetto romagnolo di Agnese Fabbri “Stagioni”...