03,09,2023
Venerdì 10 marzo alle ore 17 nella Sala Borlandi della Società Ligure di Storia Patria a Palazzo Ducale a Genova, l’associazione A Compagna presenterà il libro “Eneide di Nicolò Bacigalupo” di Giorgio Oddone, il quale ha riscritto in “grafîa ofiçiâ” e tradotto in...
03,09,2023
Non solo il dialetto foriano ma anche il napoletano saranno il tema di fondo della “dissertazione canoro-recitata” di venerdì 10 marzo, intitolata “Le volte in cui ho incontrato il dialetto. Da interprete ad autore”, evento che rientra nel cartellone dell’Ass. AIParC...
03,02,2023
Venerdì 3 marzo, presso il Teatro-Sala Polivalente di Borgo Tossignano, avrà luogo la rassegna di “zirudelle” in dialetto borghigiano che parlano di fatti e personaggi di un recente passato, per lasciarne traccia alle nuove generazioni, perché non vada...
03,02,2023
Dopo il grande successo dell’evento dello scorso dicembre dedicato alla prestigiosa figura di Pier Luigi Mariani, entra nel vivo il calendario di eventi e iniziative proposte dai Gruppi dialettali locali, su iniziativa degli assessori alla cultura Letizia Rosati e...
02,28,2023
“Chedda dì” è un poema in dialetto barese ideato, scritto, diretto ed interpretato da Nico Sciacqua, chitarra del Maestro Simona Armenise. Produzione: Compagnia Ventisetteundicisettantanove. Spettacolo vincitore ROMA FRINGE FESTIVAL 2021 – Miglior Attore....