I riconoscimenti sono stati assegnati, il 26 gennaio 2023, nel corso della cerimonia di premiazione che si è svolta nella sala della Protomoteca del Campidoglio a Roma.
“Salva la tua lingua locale” è stato istituito nel 2013 dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e da ALI Lazio (Autonomie Locali Italiane) ed è organizzato con la collaborazione del il Centro Internazionale “Eugenio Montale” e E.I.P. “Scuola Strumento di Pace”; nel 2019 il premio ha ottenuto, come premio di rappresentanza, una Medaglia celebrativa del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
- PREMIO TULLIO DE MAURO – PRIMO CLASSIFICATO – Alfio Lanaia
- MUSICA – PRIMO CLASSIFICATO – Pietro Mendolia (dialetto cattafese)
- FUMETTO EDITO – PRIMO CLASSIFICATO – Carlo Falconi, Claudio Bianconi, Cortese, Autoproduzioni I Balconi, 2022
- TEATRO INEDITO – PRIMO CLASSIFICATO – Emanuele Coppola(dialetto napoletano), Le strade deserte del ‘43
- PROSA INEDITA – PRIMO CLASSIFICATO – Daniela Evangelista (dialetto dell’Isola del Liri)
- POESIA INEDITA – PRIMO CLASSIFICATO EX-AEQUO – Stefano Baldinu (lingua sarda logudorese)
- POESIA INEDITA – PRIMO CLASSIFICATO EX-AEQUO – Fulvia Cristin (dialetto “bisiac”)
- PROSA EDITA – PRIMO CLASSIFICATO – Marco Tonus e David Benvenuto
- POESIA EDITA – PRIMO CLASSIFICATO – Lorenzo Scarponi
- Da sinistra: il Presidente UNPLI, La Spina, con la prof.ssa Ferrreri e il Presidente di ALI Lazio, Abbruzzetti.
- Abbruzzetti, Presidente ALI LAZIO
- La Giuria del Premio Salva la tua lingua locale