CHEL CHE PÓL ÈSSE LA LIBARTÀ?

Na trasmisióne del’aradio
chjéde chel che pól èsse la libartà.
Ìo apróo a dì la mìa.

La libartà nn ë a fë chel che tò vù n chësa tùa,
la libartà ë el fë nscémi ntu le piazzi.
La libartà ë cumunità e cundiviṡióne.
Nnanzi che ntu le lëggi, la libartà ë ntu la cultura,
la libartà ë ntu l rispètto.
La libartà vól dì scambio e coparazióne.
La libartà vól dì de nn aggniscŏnde la tu idintità
gïogràfica, linguéstica, riligiósa, o sisuële.
La libartà ë n’itièrna giuintù e n’itièrno muimënto.
Nn ë stàttica o féssa la libartà,
ë n’icuilibrio che nnu ṡmëtte mëi d’armëttese al përo.
N c’ë libartà a èsse tótti uguëli,
la libartà nn ë èsse tótti d’acòrdo,
ma dicide de podè èsse tótti diferènti,
cómme daè séno.
Le simplificazióni èn nimiche dela libartà,
e cossè i stirïótipi e i prigiudizi,
le rispòste scontëte e le puṡizióni privinute
che mëtton sŏtto, prima cósa,
m-a chji-n-che le pòrta avanti.
La libartà ë cumpanìa,
ndócche c’ë la sulitùdine n c’ë la libartà.
N chjudémese ntun nojaltri alóra,
ma aprìmese m-a quelaltri.
Quësta ë per më la libartà.

COSA PUÒ ESSERE LA LIBERTÀ?

Una trasmissione radiofonica
chiede cosa può essere la libertà.
Io provo a dire la mia.

La libertà non è fare quel che si vuole a casa propria,
la libertà è il fare insieme nelle piazze.
La libertà è comunità e condivisione.
Prima che nelle leggi, la libertà è nella cultura,
la libertà è nel rispetto.
La libertà è scambio e cooperazione.
La libertà è non dover nascondere la propria identità §
geografica, linguistica, religiosa o sessuale.
La libertà è un’eterna giovinezza ed eterno movimento.
Non è statica o fissa la libertà,
è un equilibrio che non cessa mai di riaggiustarsi.
Non c’è libertà nell’essere tutti uguali,
la libertà non è essere tutti d’accordo,
ma decidere di poter essere tutti diversi,
come in effetti siamo.
Le semplificazioni sono nemiche della libertà,
lo sono gli stereotipi e i pregiudizi,
le risposte scontate e le posizioni preconcette
che fanno schiavo, innanzitutto,
chi ne è promotore.
La libertà è compagnia,
dove vi è solitudine non c’è libertà.
Non chiudiamoci in noi stessi allora,
ma apriamoci agli altri.
Questo è per me la libertà.

GÈNTI CU LE FINÈSTRI APÈRTE

Viva le gènti cu le finèstri apèrte,
che l su mŏndo n finéssci ntu la su chësa,
che s’afàcciono,
che se fan chjamë del de fóri
e chjëmon m-a chji-n-che passa,
ch’ëpron le pòrti,
scàppono e arrëntrono
e vanno a troë m-a quelaltri,
che n s’ardùnono a comando
e n pòrtono n triŏnfo,
ma stanno nscémi al përo
e se vòjjon béne
nå perchë s’arsuméjjono,
ma perchë èn tótte divèrse.

PERSONE CON LE FINESTRE APERTE

Viva le persone che hanno le finestre aperte,
il cui mondo non finisce con la loro casa,
che si affacciano,
che si fanno chiamare da fuori
e chiamano chi passa,
che aprono le porte,
escono e rientrano
e vanno a trovare gli altri,
che non si radunano a comando
e non portano in trionfo,
ma stanno insieme alla pari
e si vogliono bene
non perché si assomigliann,
ma perché sono tutte diverse.

LA SCIÓTTA

La tèrra ë brósscia,
guëṡi ch’abruscia.
L’argélla rŏsscia
colór del migno
maggna gnicósa.
N c’ë manco n sëggno,
anche l piò méggno,
che prèsto arpióa.

LA SICCITÀ

La terra è arida,
sembra quasi bruciare.
L’argilla rossa
color del minio
s’impadronisce di tutto.
Nemmeno un segno,
anche il più piccolo,
che presto torni a piovere.